Come si dice: la moda è tutto quello che passa di moda… ma che alla fine ritorna! Fra le tecniche di stampa una delle mie preferite è sicuramente la serigrafia perché molto eclettica sia per la tipologia di materiali da …
Sono passati già dieci anni dalla nascita di uno dei social network più famosi al mondo (almeno in occidente) e volente o dolente, facebook e tutti gli altri hanno cambiato il nostro modo di agire e di pensare, perciò era …
Diciamo la verità: qualche volta sarà capitato anche a voi di andare a controllare le cianografiche di un lavoro e scoprire del testo scritto in bianco mancante o dei loghi, sempre bianchi, spariti? Sono cose che possono succedere, soprattutto quando …
La copertina di un libro può essere determinante per il suo acquisto. Quante volte abbiamo comprato il libro perché la copertina ci aveva attirato? Penso che entrare nelle librerie sia una delle cose che mi piace di più: sentire l’odore …
Come ho già scritto in un post precedente, spesso il fattore budget è quello che maggiormente condiziona le scelte di comunicazione dei clienti, questo però non deve essere fattore di rinuncia ad un progetto o idea poiché la ricerca di …
In un bellissimo editoriale di Anna Aprea su un numero della rivista “Print” ( non ricordo di che anno!) si parlava della nuova tendenza del packaging e della stampa di alta gamma: la ricerca di quel dettaglio che rende la …
Facile la vita oggi! Noi, con i nostri computer ogni volta che progettiamo grafiche o impaginazioni, con un semplice scorrimento del mouse possiamo scegliere fra centinaia di font: modernissimi bastoni, eleganti graziati, corsivi, handwriting… la più vasta scelta per meglio …
Dal 13 al 15 febbraio si terrà a Milano il BIT, la borsa del turismo e per questa occasione la Regione Toscana ha deciso di rifarsi il look, fin qui niente di strano, anche perché presentarsi in maniera omogenea e …
Lo scrivo o non lo scrivo? Dopo una serie di lunghe e tormentate riflessioni ho deciso: devo scrivere questo post!!! Non me ne si voglia, non desidero essere né didattica né polemica, solo ritengo che il nostro lavoro sia …
Ritratto semiserio del creativo Il creativo è sempre un uomo che ha 40 anni ma ne dimostra 25 anche se pelato, si veste sempre in maniera informale porta le sciarpine che non coprono il collo ma fanno tanto look da …